Spese di spedizione gratuite per ordini sopra i 50 €

Collagene Vegano : l’Anti – Age di origine Vegetale

collagene vegetale

Collagene Vegano : l’Anti - Age di origine Vegetale

Oltre al crescente interesse verso gli Integratori Alimentari a base di Collagene Marino, stanno spopolando anche gli Integratori a base di Collagene Vegetale.

 

 

Infatti, sono stati sviluppati prodotti per Integrare carenze di Collagene anche per i Vegetariani o Vegani, nonostante non tutti sono diversi tra loro e bisogna fare attenzione a quale scegliere.

 

Scopriamo quindi insieme cos’è il “Collagene Vegano”, come si ottiene, a cosa serve e come si differenzia dal Collagene Marino.

Tabella dei Contenuti

Collagene Vegetale: esiste davvero?

Ebbene no, il Collagene Vegetale è una proteina esclusiva del regno animale e quindi non esiste in natura.

 

Esistono prodotti simili ma con caratteristiche e benefici diversi, come l’Agar Agar (un estratto di alghe che però è diverso sul piano chimico – funzionale e non è utile per promuovere la salute di pelle ed articolazioni), oppure collageni vegani sintetizzati in laboratorio ottenuti da lieviti e batteri come il Pichia Patoris.

 

Tutti questi prodotti, pur quanto qualitativi, non hanno gli stessi benefici dei classici Integratori di Collagene da origine animale.

Qual’è il Collagene Vegetale Migliore?

Un’altra alternativa, dopo quelle già citate, sarebbe quella di assumere un mix di amminoacidi di origine vegetale che riescano, in qualche modo, a riprodurre la composizione del collagene.

 

La problematica principale con questa alternativa è che una miscela di singoli amminoacidi potrebbe non avere gli stessi benefici del collagene idrolizzato, oltre al fatto che la sintesi di collagene richiede l’adeguata presenza di alcune vitamine e minerali (Vitamina C su tutte) e la presenza di alcuni micronutrienti importanti come rame, zinco e manganese.

É proprio questo il motivo che ci ha spinto ad investire tempo e risorse nella Ricerca & Sviluppo di un Collagen Booster Vegano, che non contenga elementi di origine animale, capace di stimolare la produzione di Collagene.

 

Grazie ad uno studio interno svolto da una nostra collaboratrice, specializzata in Chimica, abbiamo elaborato la formulazione dell’Integratore Alimentare in Capsule DRK – Vegan Collagen che assicura risultati notevoli grazie alla combinazione ed effetto sinergico delle materie prime al suo interno.

 

Contiene infatti:

 

  1. Aminoacidi:
  • L-Glicina
  • L-Prolina
  • L-Alanina
  • L-Lisina

 

  1. Minerali:
  • Ferro Bisglicinato
  • Rame Gluconato
  • Zinco Citrato
  • Manganese Gluconato

 

  1. Vitamina C Liposomiale

 

  1. Metilsulfonilmetano (MSM)
collagene vegano esiste
Il nostro studio sullo stimolatore di Collagene Vegetale

Collagene Vegetale: a cosa serve?

Il Collagene Vegetale ha come funzione principale quella di “emulare” i benefici del Collagene da origine animale, rendendoli disponibili anche alle persone che seguono un alimentazione Vegetariana o Vegana.

 

Tuttavia, a differenza degli Integratori di Collagene di Origine Animale, che contengono sia Fibre di Collagene che ingredienti utili per stimolare e mantenere il Collagene all’interno del nostro corpo (come la Vitamina C), i prodotti a base di Collagene Vegano contengono SOLAMENTE ingredienti che stimolano e mantengono la produzione di Collagene.

 

Questo perchè, come spiegato in precedenza, le Fibre di Collagene esistono unicamente nel regno animale.

Collagene Marino o Collagene Vegano?

passione ed innovazione

I Nostri Prodotti

Facebook
WhatsApp
Pinterest
Email

Tags

Iscriviti alla nostra newsletter

Articoli in evidenza

centella tintura madre

Tintura Madre di Centella: proprietà e benefici

La cedracca comune (Ceterach officinarum Willd.), comunemente nota come spaccapietra, è una felce della famiglia delle Aspleniaceae tipica dell’Europa centrale.

Con le sue proprietà diuretiche, antiossidanti, antinfiammatorie e antilisiatiche, è un’erba utilizzata prevalentemente per ostacolare ed eliminare la formazione di calcoli renali.

Scopriamola meglio.

Leggi di più
melissa tintura madre

Tintura Madre di Melissa: proprietà e benefici

La cedracca comune (Ceterach officinarum Willd.), comunemente nota come spaccapietra, è una felce della famiglia delle Aspleniaceae tipica dell’Europa centrale.

Con le sue proprietà diuretiche, antiossidanti, antinfiammatorie e antilisiatiche, è un’erba utilizzata prevalentemente per ostacolare ed eliminare la formazione di calcoli renali.

Scopriamola meglio.

Leggi di più
tintura madre spaccapietra

Tintura Madre di Spaccapietra: proprietà e benefici

La cedracca comune (Ceterach officinarum Willd.), comunemente nota come spaccapietra, è una felce della famiglia delle Aspleniaceae tipica dell’Europa centrale.

Con le sue proprietà diuretiche, antiossidanti, antinfiammatorie e antilisiatiche, è un’erba utilizzata prevalentemente per ostacolare ed eliminare la formazione di calcoli renali.

Scopriamola meglio.

Leggi di più