La passiflora è una pianta erbacea perenne ampiamente utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà calmanti e ansiolitiche utili nei disturbi della sfera nervosa.
Scopriamola meglio.
Tintura Madre di Passiflora: benefici ed indicazioni?
Passiflora Incarnata, cos’è?
La Passiflora (nome scientifico Passiflora Incarnata) è una pianta erbacea perenne, rampicante, dal fusto robusto e legnoso che può raggiungere addirittura i 10 metri di lunghezza. Originaria del sud degli Stati Uniti, oggi viene coltivata un po’ ovunque a scopo medicinale, ornamentale e per i suoi frutti commestibili.
La pianta è caratterizzata da:
- foglie: alternate, picciolate e finemente ricoperte da una peluria densa e sottile.
- fiori: solitari, all’apice di un lungo peduncolo che nella parte finale presenta 3 brattee ovali e seghettate. Presentano 5 sepali (verdi all’esterno e bianchi all’interno) e 5 petali bianchi e sottili.
- frutti: sono bacche ovali che contengono numerosi semi immersi in una sostanza carnosa dal sapore dolce.

I benefici e le proprietà della Passiflora:
La Passiflora è un fitoterapico e la sua droga è costituita dalle sommità fiorite: le foglie e le parti aeree della Passiflora incarnata contengono infatti:
- alcaloidi indolici (armano, passiflorina, armina, armolo, armalina, armalolo)
- tannini
- fitosteroli
- acidi fenolici
- tracce di Olio essenziale
- flavonoidi (iperoside, vitexina, isovitexina, saponaria, rutina, apigenina, quercetina)
- aminoacidi
- ossicumarina
- acidi grassi ed acidi organici
La tintura madre di passiflora è un rimedio fitoterapico tra i più ricercati per contrastare i disturbi della sfera nervosa, grazie all’azione sedativa e calmante che risultano efficaci in caso di insonnia, stress, ansia, nevrosi, angosce, disturbi della menopausa, sindrome premestruale.
Inoltre, grazie all’effetto antispasmodico degli alcaloidi armanici contenuti nella sua tintura madre, aiuta a rilassare la muscolatura liscia dell’utero ed è quindi indicata in caso di dolori mestruali.
Passiflora Integratore: le sue proprietà:
La Tintura Madre Senza Alcool di Passiflora, o Macerato Glicerico di Passiflora, è un rimedio naturale utile per:
- il rilassamento (sonno, in caso di stress)
- il benessere mentale,
- la regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.
Tutti questi claim sono regolamentati ed approvati dal Ministero della Salute Italiano per i loro effetti fisiologici, volti ad “ottimizzare le funzioni dell’organismo nell’ambito dell’omeostasi”.
Passiflora Tintura Madre
La tintura madre (TM) è una preparazione liquida, ottenuta estraendo la droga fresca tramite percolazione o macerazione con un opportuno solvente.
Il solvente più utilizzato nelle tinture madri è una soluzione idroalcolica (acqua + alcool) con una gradazione variabile (il più delle volte compresa fra i 60° e gli 80°) in funzione della solubilità degli attivi da estrarre.
La tintura madre di Passiflora è un preparato erboristico estratto a partire dalle foglie e dai frutti della pianta, che vengono macerati nel rapporto 1:10 in una soluzione di acqua ed Alcool. Si tratta di un rimedio erboristico ritenuto utile per le per le sue proprietà ipotensive, vasodilatatrici ed antispasmodiche.
Passiflora Macerato Glicerico: cos’è?
Negli ultimi anni stanno diventando sempre più popolari le Tinture Madri estratte con la Glicerina Vegetale al posto dell’Alcool, il che le rende migliori da diversi punti di vista. Inoltre, essendo la Glicerina un tipo di solvente meno potente e quindi meno estrattivo rispetto all’Alcool, vengono utilizzate delle tecniche estrattive innovative, come l’Estrazione ad Ultrasuoni.
L’estrazione con ultrasuoni è una tecnica estrattiva innovativa, pulita, di facile e rapida esecuzione, che permette di estrarre i principi attivi dai vegetali e dalle piante officinali in particolare e di realizzare fitoestratti di qualità, sfruttando l’azione esclusivamente meccanica esercitata dall’effetto di cavitazione prodotto dalle onde sonore.
La Tintura Madre di Passiflora è ottenuta dalla macerazione idroglicerica delle parti aeree della Passiflora Incarnata, sempre con il rapporto 1:10, ed è una tipologia innovativa di Tinture Madri, che essendo stata ottenuta con il processo ad ultrasuoni, la rende migliori da diversi punti di vista.
Noi di Vonderweid, grazie alla nostra esperienza ventennale nel campo degli Integratori Alimentari e dopo un lungo processo di ricerca e sviluppo nei nostri laboratori per la produzione di Tinture Madri analcoliche, siamo riusciti ad ottenere un prodotto con le caratteristiche desiderate.
Le nostre tinture madri analcoliche sono classificate come Integratori Alimentari e sono regolarmente notificate al Ministero della Salute.

Passiflora, quante gocce assumere?
Per l’assunzione della Passiflora in gocce, consigliamo l’utilizzo di 40 gocce disciolte
in un bicchiere d’acqua, 1-3 volte al giorno. L’assunzione di 40 gocce di Tintura Madre di Passiflora Vonderweid equivale all’assunzione di 260 mg di Passiflora.
Ricordiamo sempre di Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano, e consigliamo sempre il parere del proprio medico o nutrizionista prima dell’assunzione.
Il consiglio è quindi di consultare sempre il medico curante, prima di cominciare ad assumere la tintura madre di iperico, rivolgendosi poi a un bravo erborista o a un esperto di fitoterapia per stabilire come assumere la tintura di iperico e in quali quantità.