Siamo anche apicoltori: grazie alle nostre arnie sparse in diversi punti strategici del Carso Triestino, produciamo diverse varietà di miele integrale biologico.
ALVEARI VONDERWEID
Miele Italiano BIO
🍯 La nostra anima di azienda agricola vera e pura, con un innato amore per la terra ed i suoi meccanismi vitali, si spiega tutta nei nostri Prodotti dell’Alveare.
🐝 Grazie alle nostre arnie sparse in diversi punti strategici del CarsoTriestino, produciamo diverse varietà di prodotti come il Miele integrale, il Pollinee la Propoli.
Miele IntegraledelCarso Triestino 🐝
La linea di prodotti dell’Alveare si sviluppa a partire dal desiderio nato nel 2010di diventare anche apicoltori.
Assaggiando il nostro Miele Italiano sarà possibile assaporare la passione e la tradizione che accompagna l’azienda VonDerWeid, uniti all’inconfondibile gusto del Carso Triestino.
Alleviamo le nostre Api in zone incontaminate del Carso Triestino e Goriziano
Le nostre api vivono in diverse zone incontaminate del Carso e della Costiera Triestina e producono un miele di altissima qualità, dal gusto peculiare conferito dal territorio in cui è estratto.
Le nostre api vengono allevate con metodi biologici
Il metodo di allevamento biologico bandisce l’uso di qualsiasi trattamento chimico. Questo è particolarmente importante perchè nella lotta alla Varoa utilizziamo solo prodotti naturali e tecniche di gestione delle famiglie come la sospensione di covata.
02
03
Raccolta
Il Carso è un territorio arido dove soffia spesso un forte vento da Nord-Est, chiamato “Bora“. Queste particolari condizioni geoclimatiche rendono le piante che lo abitano molto ricche di principi attivi ed oli essenziali.
Smielatura
La smielatura, che è la fase finale della produzione, avviene direttamente nella nostra sede.
04
05
Invasettamento
Una volta ultimata la smielatura, invasettiamo tutto il miele nei nostri appositi vasetti.
Il Miele del Carso , vergine integrale e naturale, viene trattato a crudo anziché essere pastorizzato, così conserva tutte le sue preziose sostanze nutritive naturali.
Uso
Ideale per dolcificare tè e tisane senza coprirne il gusto. Ecellente fonte di energia subito assimilabile.Si abbina a formaggi freschi o a bassa stagionatura. Ottima base per ricette cosmetiche naturali.
MIELE DEL CARSO
Tiglio
Dalle nostre api, un miele crudo che racchiude in sé il profumo dei tigli selvatici.
I Tigli selvatici iniziano a fiorire nei primi giorni di giugno e danno un miele chiaro e limpido, dal sapore dolce e fruttato.
Il Miele del Carso , vergine integrale e naturale, viene trattato a crudo anziché essere pastorizzato, così conserva tutte le sue preziose sostanze nutritive naturali.
Uso
Ottimo miele da tavola, conferisce un aroma particolare ai dolci, arricchisce le salse agrodolci ed è ottimo anche coi formaggi.
Il Miele di Tiglioporta con sé le caratteristiche benefiche dei fiori della pianta, che hanno proprietà calmanti, rilassanti e protettive del fegato.
MIELE DEL CARSO
Millefiori
Dalle nostre api, un miele Millefiori crudo che racchiude Tarassaco, Marasca, Robinia (Acacia) e Rovo.
Da piante con prevalenza di pollini associati a Tarassaco, Marasca, Robinia (Acacia) e Rovo, nasce un mielefluido dal gusto delicato e leggero.
Il Tarassaco, che dona un gusto pungente e caratteristico, è ben mitigato dalle altre note presenti all’interno del Miele. I pollini di Marasca danno un apporto amarognolo che ricorda la mandorla.
Uso:
L’Acacia, invece, conferisce un gusto discreto, con una delicata punta acidula.
Il Rovo conferisce una nota scura che rimanda piacevolmente alla maturazione della frutta.
Il Miele del Carso , vergine integrale e naturale, viene trattato a crudo anziché essere pastorizzato, così conserva tutte le sue preziose sostanze nutritive naturali.
Che cos’è il polline? Come si produce il polline? Che effetti ha il polline?
In questo articolo proverò a dare risposta a tutte queste domande e a molte altre!
Che cos’è LA PROPOLI? Come si produce la propoli? Che effetti ha la propoli? In questo articolo proverò a dare risposta a tutte queste domande e a molte altre!