Spese di spedizione gratuite per ordini sopra i 50 €

Aloe Arborescens Succo, l'”Elisir di Lunga Vita”

ALOE ARBORESCENS SUCCO

L’Aloe Arborescens è una pianta originaria dell’Africa, utilizzata da secoli come alimento e come rimedio naturale per le sue innumerevoli proprietà nutritive e curative.

 

Scopriamola insieme.

ALOE ARBORESCENS SUCCO: L'ELISIR DI LUNGA VITA

Tabella dei Contenuti

Aloe Arborescens Pianta, la “cugina” dell’Aloe Vera:

Originaria del Sud Africa, l’Aloe Arborescens Miller è una pianta succulenta,  nota per le sue molteplici proprietà fitoterapiche.

 

L’Aloe Arborescens presenta lunghe foglie a rosetta lanceolate, dentellate e spinose che si gonfiano e sgonfiano per poter resistere a periodi anche molto lunghi di siccità. Essendo anche una pianta xerofita (vegetali adattati a vivere in ambienti caratterizzati da lunghi periodi di siccità o da clima arido o desertico), riesce a  non perdere acqua né dagli stomi né da eventuali ferite grazie ad uno speciale gel autosigillante.



Ci sono poi delle caratteristiche sostanziali che differenziano l’Aloe Arborescens dall’Aloe Vera: dovete sapere infatti che l’Aloe Arborescens è molto più concentrata in principi attivi rispetto all’Aloe Vera, con alcuni di essi 3 volte superiori.

Pianta di Aloe Arborescens dalla coltivazione di AloeVonderweid

Aloe Arborescens Miller vs Aloe Vera Barbadensis

Questa pianta così caratteristica viene spesso erroneamente confusa con la sua più famosa “cugina”, chiamata Aloe Vera (Aloe Barbadensis Miller).

A primo impatto possono infatti sembrare simili ma, se guardate con dettaglio, si possono notare importanti differenze come:

 

 

  • Foglie: le foglie dell’Aloe Arborescens sono molto più leggere e meno acquose (contengono meno acqua, e quindi sono più concentrate in principi attivi) mentre le foglie dell’Aloe Vera sono più gonfie e grandi (possono arrivare a pesare 2 kg) ma, contenendo più acqua, risultano meno concentrate in principi attivi.

 

  • Fiori: I fiori dell’Aloe Arborescens sono di colore rosso, mentre quelli dell’Aloe Vera di colore giallo.

 

  • Forma: l’aloe vera si sviluppa come un cespo e ha ben visibile la radice di partenza, l’aloe arborescens ha un fusto centrale caotico e ricco di steli, infatti non si riesce a individuare la radice.
aloe arborescens vs aloe vera

Aloe Arborescens Coltivazione:

La coltivazione dell’Aloe Arborescens non è molto diffusa, se comparata a quella dell’Aloe Vera dove esistono realtà, specialmente in Sud America, con centinaia di ettari coltivati.

Le principali coltivazioni di Aloe Arborescens si trovano in Italia ed in Spagna, anche se sono maggiormente diffuse in Italia. 


Tuttavia, in Italia, sono molto diffuse le coltivazioni di Aloe Arborescens in serra che non permettono una crescita ottimale e vigorosa della pianta. Sono molto utili per far crescere delle piante ornamentali in vaso, tuttavia non sono ottimali per la crescita qualitativa della pianta in quanto è stato infatti dimostrato che lo sviluppo di certi principi attivi e fitocomposti della pianta è correlato alla quantità di luce che la pianta riceve.

 

Inoltre, in un ambiente chiuso come una serra, la qualità dell’aria è sicuramente diversa rispetto a quella che possiamo trovare in un ecosistema aperto.

Il protocollo di coltivazione dell’Aloe Arborescens di AloeVonderweid:

Noi di AloeVonderweid coltiviamo Aloe Arborescens in Sicilia dal lontano 1997, con tecniche di Agricoltura Sostenibile.

 

 

Non impieghiamo infatti sostanze di sintesi chimica come concimi, insetticidi e diserbanti, anticrittogamici e pesticidi in genere.

 

In caso di necessità, si possono usare sostanze di origine naturale, quali estratti vegetali, insetti e minerali appositamente selezionati che, dispersi sul terreno, ne modificano le caratteristiche chimico-fisiche, contribuendo a creare un ambiente più protetto per le nostre piante.

“Noi di Vonderweid crediamo fermamente nell’agricoltura sostenibile, nei suoi obiettivi, nel suo rigore e nel suo rispetto per l’ambiente, anche se ciò significa dipendere in modo più stretto dagli eventi naturali (come piogge o siccità) e rischiare qualche volta di ottenere rese inferiori a quelle ottenibili da un campo sfruttato tradizionalmente. Le tecniche di agricoltura tradizionale sono spesso indirizzate ad uno sfruttamento del terreno che produce un tipo di pianta “gonfiato”, bello nel suo aspetto ma povero nei contenuti.La nostra scelta invece punta alla realizzazione di piante in armonia con l’ambiente in cui vivono e ricche di principi attivi.”
aloe vera gel
Maurizio de Vonderweid
pianta aloe arborescens

Aloe Arborescens, composizione Chimica?:

Dopo gli anni ’40, sulla scia dei sempre più frequenti risultati positivi ottenuti dall’utilizzo di questa pianta, è iniziata un’intensa attività di ricerca che ha permesso alla scienza di stabilire con precisione le caratteristiche chimico-fisiche dell’Aloe Arborescens.

 

Questa ricerca è andata progressivamente crescendo, con l’obiettivo di svelare ogni segreto sulla complessa composizione delle molecole organiche e dei singoli principi attivi di questa pianta.

 

 

Attualmente sappiamo che le foglie di Aloe Arborescens contengono più di 200 principi attivi, mentre il suo succo intorno ai 160 principi attivi.

 

come tagliare le foglie di aloe arborescens

Dalle foglie mature delle piante di Aloe Arborescens (devono avere almeno 6/7 anni di età) si può estrarre un gel che viene assunto per le sue innumerevoli proprietà e benefici.

 

Nel gel di Aloe Arborescens, chiamato anche Succo di Aloe Arborescens (da non confondere con l’essudato di Aloe Arborescens) possiamo trovare, oltre al normale contenuto di acqua:

 

  • Aminoacidi Essenziali (7 degli 8 essenziali)

 

  • Vitamine: A,B1,B2,B3,B6,B12,C,E,N, Colina, Niacina, 

 

  • Sali Minerali: Calcio, Fosforo, Potassio, Ferro, Sodio,

 

  • Manganese, Cloro, Magnesio, Rame, Cromo e Zinco

 

  • Enzimi

 

  • Polisaccaridi

 

  • Lignine e Saponine

 

  • Acido Aloetico, Antranolo, Antrocele, Aloe-Emodin,Isobarbaloina, Acido Crisofanico, Aloe Ulcine,..

 

Tutti questi elementi sono presenti nell’Aloe Arborescens in un rapporto equilibrato, che fanno di lui un elisir di salute.

Aloe Arborescens Succo, quali sono le proprietà ed i benefici?

Alcune delle proprietà benefiche del succo di Aloe arborescens includono:

 

  • Potere cicatrizzante: il succo di Aloe arborescens contiene composti che possono aiutare a accelerare il processo di guarigione delle ferite e a ridurre il rischio di infezioni.

 

  • Attività antinfiammatoria: il succo di Aloe arborescens può aiutare a ridurre l’infiammazione nell’organismo, che può essere utile nel trattamento di malattie infiammatorie croniche come l’artrite.

 

  • Potere antiossidante: il succo di Aloe arborescens contiene sostanze antiossidanti che possono aiutare a proteggere le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi.

 

  • Azione purificante: il succo di Aloe arborescens può aiutare a pulire il sangue e a migliorare la digestione, favorendo la eliminazione delle tossine dall’organismo.

 

  • Proprietà lenitive: il succo di Aloe arborescens può essere utile per calmare la pelle irritata e lenire i bruciori causati dalle scottature solari.

 

Oltre ai benefici già elencati, il succo di Aloe arborescens può avere anche altri effetti positivi sulla salute. Ad esempio, può essere utile per:

 

  • Regolare i livelli di zucchero nel sangue

 

  • Ridurre il colesterolo

 

  • Migliorare la digestione: il succo di Aloe arborescens può aiutare a migliorare la digestione, favorendo la eliminazione delle tossine e prevenendo la stitichezza.

 

  • Favorire la perdita di peso: il succo di Aloe arborescens può aiutare a perdere peso, grazie alle sue proprietà depurative e al suo effetto saziante.

 

  • Anti – Age: il succo di Aloe arborescens contiene sostanze antiossidanti che possono aiutare a prevenire l’invecchiamento precoce delle cellule del corpo.

 

  • Migliorare la salute della pelle: il succo di Aloe arborescens può aiutare a mantenere la pelle sana e giovane, grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive.

passione ed innovazione

I Nostri Prodotti

Facebook
WhatsApp
Pinterest
Email

Tags

Iscriviti alla nostra newsletter

Articoli in evidenza

hericium proprietà

Hericium: proprietà e benefici

In questo articolo, ci immergeremo nel mondo affascinante dell’Hericium Erinaceus, esplorando la sua storia, la sua anatomia unica e, soprattutto, i numerosi benefici per la salute che potrebbe offrire.

Leggi di più
reishi proprietà benefici

Reishi: proprietà e benefici

Il Reishi è un fungo che da secoli è stato venerato in diverse tradizioni di medicina orientale per i suoi presunti benefici per la salute e il benessere.

In questo articolo esploreremo a fondo il mondo del Reishi, esaminando la sua storia affascinante, la sua composizione unica e i potenziali impatti positivi sulla salute umana.

Leggi di più
proprietà cordycep

Cordycep: proprietà e benefici

Il Cordycep è un fungo originario dalla Cina e degli altipiani Tibetani, ampiamente utilizzato dalla Medicina Tradizionale Cinese per le sue svariate proprietà benefiche.

Scopriamole insieme.

Leggi di più