Spese di spedizione gratuite per ordini sopra i 50 €

Aloe Vera da Bere per Dimagrire, un rimedio naturale.

aloe vera da bere per dimagrire

L’Aloe Vera è una pianta succulenta originaria del Nord Africa e del Medio Oriente,  caratterizzata da foglie verde scuro, spesse e carnose, e da fiori di colore giallo.

Questa pianta è conosciuta per le sue proprietà medicinali ed il suo gel o succo viene utilizzata in diversi prodotti per la cura della pelle, dei capelli e di alcuni disturbi sul tratto gastrointestinale, oltre ad essere un integratore alimentare ricco di micronutrienti importanti.


Il succo di Aloe Vera se unito ad un regime alimentare ed uno stile di vita sano, grazie al suo effetto depurativo, può anche essere un efficace alleato nella perdita di peso.


Scopriamolo insieme.

ALOE VERA DA BERE PER DIMAGRIRE: FACCIAMO CHIAREZZA

Tabella dei Contenuti

Aloe Vera, cos'è?

L’Aloe Vera è una pianta succulenta, originaria del continente africano, appartenente alla famiglia delle Aloaceae. 

 

È conosciuta per le sue proprietà medicinali e viene spesso utilizzata in cosmetici e prodotti per la cura della pelle, ma anche in Integratori Alimentari Naturali grazie ai suoi svariati benefici.



Il Succo di Aloe Vera contiene molti nutrienti benefici, tra cui vitamine, minerali, aminoacidi e enzimi, ed è anche ricca di composti antiossidanti.

 

Noi di AloeVonderweid siamo specializzati nella coltivazione di Aloe Vera ed Aloe Arborescens in Sicilia, a cielo aperto, dal 1997. Siamo stati una delle prime aziende ad iniziare a coltivare Aloe in Italia, e tutt’ora possiamo “vantarci” di avere la più grande coltivazione di Aloe a cielo aperto in tutta Europa, con oltre 50.000 Piante.

 

La coltivazione a cielo aperto di Aloe è un fattore fondamentale per una crescita vigorosa delle piante di Aloe, che risulta in uno sviluppo ottimale dei suoi composti e principi attivi, cosa che non succede nelle coltivazioni in serra.

Il protocollo di coltivazione dell’Aloe Vera di AloeVonderweid:

Noi di AloeVonderweid coltiviamo Aloe Verain Sicilia dal lontano 1997, con tecniche di Agricoltura Sostenibile.

 

 

Non impieghiamo infatti sostanze di sintesi chimica come concimi, insetticidi e diserbanti, anticrittogamici e pesticidi in genere.

 

In caso di necessità, si possono usare sostanze di origine naturale, quali estratti vegetali, insetti e minerali appositamente selezionati che, dispersi sul terreno, ne modificano le caratteristiche chimico-fisiche, contribuendo a creare un ambiente più protetto per le nostre piante.

“Noi di Vonderweid crediamo fermamente nell’agricoltura sostenibile, nei suoi obiettivi, nel suo rigore e nel suo rispetto per l’ambiente, anche se ciò significa dipendere in modo più stretto dagli eventi naturali (come piogge o siccità) e rischiare qualche volta di ottenere rese inferiori a quelle ottenibili da un campo sfruttato tradizionalmente. Le tecniche di agricoltura tradizionale sono spesso indirizzate ad uno sfruttamento del terreno che produce un tipo di pianta “gonfiato”, bello nel suo aspetto ma povero nei contenuti.La nostra scelta invece punta alla realizzazione di piante in armonia con l’ambiente in cui vivono e ricche di principi attivi.”
aloe vera gel
Maurizio de Vonderweid
pianta aloe vera

Cosa contiene il Gel di Aloe Vera?

Il Gel di Aloe Vera, estratto dalla parte carnosa centrale (la parenchima acquosa) delle Foglie, contiene numerosi componenti che possono essere raggruppati in 3 macro gruppi:

 

  • Zuccheri Complessi o Glucomannani: polisaccaridi di glucosio e mannosio, svolgono la funzione di trattenere l’acqua all’interno della pianta e conferiscono al gel proprietà idratanti e gastroprotettive. Il Glucomannano più attivo è l’Acemannano, particolarmente concentrato nelle Foglie dell’Aloe Arborescens, molto studiato per le sue proprietà immunostimolanti. Riuscirebbe infatti, secondo alcuni studi, ad aumentare fino a 10 volte l’attività dei macrofagi, incaricati di eliminare le tossine e scorie dal metabolismo.

 

  • Antrachinoni: anche se sono maggiormente concentrati nella buccia, ed in maniera molto inferiore nel gel, al di sotto dei limiti di legge, sono composti responsabili dell’azione lassativa e conferiscono al prodotto un sapore amaro.

 

  • Micronutrienti: nel Gel di Aloe Vera troviamo:

 

–  Sali MineraliCromo, Ferro, Fosforo, Magnesio, Manganese, Potassio, Rame, Selenio, Sodio, Zinco

 

– VitamineVitamina A (Beta – Carotene), Vitamina B1 (Tiamina), Vitamina B2 (Riboflavina), Vitamina B3 (Niacina), Vitamina B6 (Piridossina), Vitamina B9 (Acido Folico), Vitamina B12 (Cianocobalamina), Vitamina C (Acido Ascorbico) e Vitamina E (Tocoferolo)

 

– Enzimi: svolgono principalmente un’azione antinfiammatoria e favoriscono il processo digestivo. Tra di essi possiamo citare l’amilasi, bradichinasi, carbossipeptidasi, catalasi, cellulasi, lipasi, proteasi e transaminasi.

 

– AmminoAcidi: l’Aloe contiene tutti e 8 gli amminoacidi essenziali, utili per molte funzioni corpore, che l’uomo non può produrre autonomamente e che vanno integrati con la dieta. Questi amminoacidi sono: Isoleucina, Metionina, Lisina, Leucina, Fenilalanina, Triptofano, Treonina e Valina. L’Aloe contiene anche Amminoacidi non essenziali come l’Arginina, Istidina e l’Alanina, molto importanti anche loro.

 

– Saponine (sostanze detergenti dotate di potere antisetticoantibatterico e antimicrobico) e Lignine (sostanze molto amate in Cosmetica che permettono al gel di Aloe di penetrare in profondità fino agli strati meno superficiali della Pelle)

Quali sono le proprietà dimagranti dell’Aloe Vera?

Le proprietà dimagranti dell’Aloe Vera sono da attribuire a diversi fattori, come la presenza di Collagene nelle Foglie di Aloe, che secondo un articolo di Humanitas i “essendo una proteina difficile da digerire rallenta lo svuotamento gastrico  e fa in modo che l’organismo attinga alle riserve di energia contenuti nei grassi e negli zuccheri, prolungando il senso di sazietà”.

 

 

Alcuni studi infatti sembrerebbero mostrare un effetto di questa sostanza nel modulare il metabolismo glucidico e altri parametri, tuttavia risulta particolarmente efficace se il paziente segue comunque un regime alimentare controllato, cambia stile di vita e pratica attività fisica. 

 

 

Altri fattori importanti sono da cercare in alcuni benefici del succo di Aloe Vera che aiutano nel corretto funzionamento del metabolismo corporeo, come:

 

 

  • Abbassamento della glicemia: grazie alla presenza di glucomannano e fibre idrosolubili, considerati come degli ottimi ipoglicemizzanti.
 
  • Drenaggio corporeo: grazie alla sua azione drenante, il succo di Aloe aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso
 
  • Regolarizzazione attività intestinale: grazie alla presenza di fibre e certe molecole specifiche, il succo di Aloe è in grado di stimolare l’attività intestinale con una conseguente azione lassativa che permette così di eliminare tutte le sostanze di rifiuto e liberare l’intestino
 
  • Depurazione del corpo dalle tossine in eccesso
 

Possiamo concludere quindi che il Succo di Aloe Vera non può essere considerato in maniera diretta un integratore alimentare “dimagrante”, tuttavia grazie alle sue proprietà e benefici può aiutare indirettamente a dimagrire.

 

Ricordiamo sempre che un integratore non è una sostanza miracolosa che riesce a farci perdere peso in maniera semplice e senza alcun tipo di sforzo da parte nostra, è necessario infatti associare alla sua assunzione una dieta equilibrata, uno stile di vita sano e sufficiente attività fisica. 

 

Come assumere Aloe Vera per dimagrire?

Il miglior modo per assumere l’Aloe Vera è l’assunzione a stomaco vuoto, prima dei pasti, in modo da ottimizzare la sua assunzione da parte del corpo.

 

Il nostro Succo di Aloe Vera, essendo concentrato rispetto a molti succhi “commerciali” che si possono trovare in certe Farmacie dove viene aggiunta acqua al suo interno, richiede l’assunzione di 20 ml 3 volte al giorno, preferibilmente prima dei pasti.

come tagliare le foglie di aloe arborescens

passione ed innovazione

I Nostri Prodotti

Facebook
WhatsApp
Pinterest
Email

Tags

Iscriviti alla nostra newsletter

Articoli in evidenza

hericium proprietà

Hericium: proprietà e benefici

In questo articolo, ci immergeremo nel mondo affascinante dell’Hericium Erinaceus, esplorando la sua storia, la sua anatomia unica e, soprattutto, i numerosi benefici per la salute che potrebbe offrire.

Leggi di più
reishi proprietà benefici

Reishi: proprietà e benefici

Il Reishi è un fungo che da secoli è stato venerato in diverse tradizioni di medicina orientale per i suoi presunti benefici per la salute e il benessere.

In questo articolo esploreremo a fondo il mondo del Reishi, esaminando la sua storia affascinante, la sua composizione unica e i potenziali impatti positivi sulla salute umana.

Leggi di più
proprietà cordycep

Cordycep: proprietà e benefici

Il Cordycep è un fungo originario dalla Cina e degli altipiani Tibetani, ampiamente utilizzato dalla Medicina Tradizionale Cinese per le sue svariate proprietà benefiche.

Scopriamole insieme.

Leggi di più