EVVIVA IL NOSTRO MIELE TRIESTINO!
Dedicarci “solo” all’Aloe ad un certo punto non ci è più bastato.. e a quel punto abbiamo deciso di diventare anche apicoltori.
Grazie alle nostre arnie sparse in diversi punti strategici del Carso Triestino, produciamo diverse varietà di miele integrale certificato biologico.
CHE COS'È IL MIELE
Il miele viene usato dagli albori della vita: il suo utilizzo risale a milioni di anni fa!
I suoi componenti principali sono il fruttosio, il glucosio, l’acqua, altri zuccheri e sostanze diverse, tra cui acidi organici, sali minerali, enzimi, aromi e molte altre.
Grazie a tutti questi elementi il miele è un alimento di elevato valore nutritivo e facilmente assimilabile.
- Il glucosio fornisce energia di immediato utilizzo
- Il fruttosio viene metabolizzato a livello epatico e costituisce una riserva energetica.
Perché funziona così bene?
La sua eccellente viscosità, l’elevata presenza di zuccheri e di flavonoidi (potenti antiossidanti) fanno sì che si depositi sulle mucose, formando un velo sottile, idratante e protettivo, e stimolando di conseguenza la produzione di saliva, riducendo così l’infiammazione ed il bisogno di tossire.
BIOLOGICO
Il metodo di allevamento biologico per noi è la base!
Questo infatti non permette nessun tipo di trattamento chimico: particolarmente importante nella lotta alla Varroa destructor, per la quale utilizziamo solo prodotti naturali e tecniche di gestione delle famiglie come la sospensione di covata.
IL GUSTO
Le nostre api, come anticipato prima, vivono in diverse zone incontaminate del Carso e della Costiera Triestina e producono un miele di altissima qualità, dal gusto peculiare conferito proprio dalla tipologia di terreno in cui crescono!
Il Carso è infatti un territorio arido dove soffia spesso un forte vento da Nord-Est, chiamato la “Bora”. Queste particolari condizioni geoclimatiche rendono le piante che lo abitano molto ricche di principi attivi ed oli essenziali.
LA LINEA DEL'ALVEARE
La linea biologica di prodotti dell’Alveare nasce dal desiderio nato nel 2010 di diventare anche apicoltori.
Assaggiandone i prodotti sarà possibile assaporare la passione e la tradizione che accompagna l’azienda VonDerWeid, uniti all’inconfondibile gusto del Carso Triestino.