Spese di spedizione gratuite per ordini sopra i 50 €

Propoli Analcolica Tintura Madre: proprietà e benefici

propoli tintura madre benefici

La propoli è una sostanza naturale prodotta dalle api con proprietà disinfettanti, antinfiammatorie e cicatrizzanti.

 

Scopriamone i benefici e l’uso di questo rimedio naturale.

Propoli Tintura Madre Analcolica: proprietà e benefici?

Propoli, cos’è?

Tabella dei Contenuti

La propoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalle cortecce di alcune piante come pioppi, betulle, pini, abeti, ippocastani, salici, querce ed olmi.. Si tratta quindi di una sostanza di origine prettamente vegetale anche se le api, dopo il raccolto, la elaborano con l’aggiunta di cera, polline ed enzimi prodotti dal loro stesso organismo. Il colore può variare moltissimo nelle tonalità del giallo, del rosso, del marrone e del nero. L’odore è fortemente aromatico a seconda della pianta da cui viene attinta. 

propoli grezza

A cosa serve la Propoli? Scopriamo i benefici della Propoli

La Propoli è una sostanza che,di base, serve alle api e che poi nel corso dei secoli è stata utilizzata anche dall’uomo per le sue proprietà benefiche.

 

Le api infatti usano questa sostanza sia per le sue proprietà biologiche (antibatteriche e antimicotiche) sia per chiudere buchi e crepe, per riparare i favi e rafforzare i loro sottili bordi, come isolante termico e per riparare l’alveare dalle correnti d’aria, per restringere i punti d’accesso al nido in modo da evitare l’ingresso di invasori e per prevenire la decomposizione dei cadaveri di invasori uccisi, mummificandoli.

 

Attualmente si stima che le sostanze presenti nella propoli siano più di 300, ed è

composta in gran parte da resine e balsami (50%), cera (25%), oli essenziali volatili (10%), polline (5%), materiale organico e minerale (5%). Molto importanti sono anche i flavonoidi che, potenziati dalla presenza di antinfiammatori e vitamine (C, E, B1, B2, B6, PP), svolgono un’importante azione protettiva sui capillari sanguigni.

 

Le caratteristiche terapeutiche della propoli sono dovute all’insieme di tutte queste sostanze che le conferiscono soprattutto proprietà antibiotiche, antiossidanti, antinfiammatorie ed immuostimolanti.

 

A cosa serve la Propoli? Scopriamo i benefici della Propoli

 

La Propoli è una sostanza che,di base, serve alle api e che poi nel corso dei secoli è stata utilizzata anche dall’uomo per le sue proprietà benefiche.

 

Le api infatti usano questa sostanza sia per le sue proprietà biologiche (antibatteriche e antimicotiche) sia per chiudere buchi e crepe, per riparare i favi e rafforzare i loro sottili bordi, come isolante termico e per riparare l’alveare dalle correnti d’aria, per restringere i punti d’accesso al nido in modo da evitare l’ingresso di invasori e per prevenire la decomposizione dei cadaveri di invasori uccisi, mummificandoli.

 

Attualmente si stima che le sostanze presenti nella propoli siano più di 300, ed è

composta in gran parte da resine e balsami (50%), cera (25%), oli essenziali volatili (10%), polline (5%), materiale organico e minerale (5%). Molto importanti sono anche i flavonoidi che, potenziati dalla presenza di antinfiammatori e vitamine (C, E, B1, B2, B6, PP), svolgono un’importante azione protettiva sui capillari sanguigni.

 

Le caratteristiche terapeutiche della propoli sono dovute all’insieme di tutte queste sostanze che le conferiscono soprattutto proprietà antibiotiche, antiossidanti, antinfiammatorie ed immuostimolanti.



Propoli Tintura Madre

La tintura madre (TM) è una preparazione liquida, ottenuta estraendo la droga fresca tramite percolazione o macerazione con un opportuno solvente. Il solvente più utilizzato nelle tinture madri è una soluzione idroalcolica (acqua + alcool) con una gradazione variabile (il più delle volte compresa fra i 60° e gli 80°) in funzione della solubilità degli attivi da estrarre.

 

La tintura madre di Propoli è un preparato erboristico estratto a partire dalla Propoli Grezza, che viene macerata nel rapporto 1:10 in una soluzione di acqua ed Alcool. Si tratta di un rimedio erboristico ritenuto utile per malattie da raffreddamento, altre affezioni dell’apparato respiratorio ed affezioni del cavo orale.

tintura madre analcolica

Propoli Analcolica: cos'è?

Negli ultimi anni stanno diventando sempre più popolari le Tinture Madri estratte con la Glicerina Vegetale al posto dell’Alcool, il che le rende migliori da diversi punti di vista.

 

Inoltre, essendo la Glicerina un tipo di solvente meno potente e quindi meno estrattivo rispetto all’Alcool, vengono utilizzate delle tecniche estrattive innovative, come l’Estrazione ad Ultrasuoni.

 

L’Estrazione con Ultrasuoni è una tecnica estrattiva innovativa, pulita, di facile e rapida esecuzione, che permette di estrarre i principi attivi dai vegetali e dalle piante officinali in particolare e di realizzare fitoestratti di qualità, sfruttando l’azione esclusivamente meccanica esercitata dall’effetto di cavitazione prodotto dalle onde sonore.

 

La Tintura Madre di Pilosella senza Alcool è ottenuta dalla macerazione idroglicerica della Propoli Grezza, sempre con il rapporto 1:10, ed è una tipologia innovativa di Tinture Madri, che essendo stata ottenuta con il processo ad ultrasuoni, la rende migliori da diversi punti di vista.

 

Noi di Vonderweid, grazie alla nostra esperienza ventennale nel campo degli Integratori Alimentari e dopo un lungo processo di ricerca e sviluppo nei nostri laboratori per la produzione di Tinture Madri analcoliche, siamo riusciti ad ottenere un prodotto con le caratteristiche desiderate.

 

Le nostre tinture madri analcoliche sono classificate come Integratori Alimentari e sono regolarmente notificate al Ministero della Salute.

propoli analcolica

Propoli Analcolica: proprietà ed indicazioni

La Tintura Madre Senza Alcool di Propoli, o Macerato Glicerico di Propoli, è un rimedio naturale a cui viene attribuita un attività Antibatterica, Antibiotica, Antimicrobica ed Antivirale grazie all’effetto sinergico delle sostanze presenti al suo interno, che si stima siano più di 300. É per questo che viene utilizzato come rimedio naturale per il Sistema Immunitario.


Si suggerisce di completare il normale regime alimentare con l’utilizzo di 20 gocce disciolte in un bicchiere d’acqua 2/3 volte al giorno

propolis

DOMANDE FREQUENTI:

I benefici della Propoli sono sfruttati soprattutto per alleviare i sintomi dell’influenza e in particolare il mal di gola

La Propoli Grezza, chiamata anche Pura o Cruda, è prelevata direttamente dalle griglie ove le api l’hanno deposta. Esistono diversi tipi di Propoli grezza: Propoli pura da rete, che è priva di ogni impurità e può essere masticata direttamente; oppure Propoli da raschiatura: la Propoli grezza viene raschiata dalle pareti e dai telai dell’arnia. E, visto che può avere delle impurità, viene utilizzata esclusivamente per le soluzioni, perché accuratamente filtrata.

La Propoli serve sia all’uomo che alle api. Le api infatti usano questa sostanza sia per le sue proprietà biologiche (antibatteriche e antimicotiche) e sia come isolante termico. Negli umani, invece, viene utilizzata come rimedio naturale per il Sistema Immunitario e per le affezzioni delle vie respiratorie

La Propoli può provocare reazioni allergiche, soprattutto nelle persone allergiche alle api o ai prodotti delle api. Questi effetti possono includere, tra gli altri, l’irritazione della bocca o le ulcere orali.

Se si decide, previa indicazione del proprio medico o nutrizionista, di utilizzare la propoli per i suoi benefici anche nei bambini, è consigliato scegliere prodotti a base di propoli senza alcol

La Tintura Madre Senza Alcool di Propoli, o Macerato Glicerico di Propoli, è un rimedio naturale ottenuto con la Glicerina Vegetale al posto dell’Alcool, il che le rende migliori da diversi punti di vista. La Tintura Madre di Propoli senza Alcool è ottenuta dalla macerazione idroglicerica della Propoli Grezza, sempre con il rapporto 1:10, ed è una tipologia innovativa di Tinture Madri, che essendo stata ottenuta con il processo ad ultrasuoni, la rende migliori da diversi punti di vista.

Facebook
WhatsApp
Pinterest
Email

Tags

Iscriviti alla nostra newsletter

Articoli in evidenza

hericium proprietà

Hericium: proprietà e benefici

In questo articolo, ci immergeremo nel mondo affascinante dell’Hericium Erinaceus, esplorando la sua storia, la sua anatomia unica e, soprattutto, i numerosi benefici per la salute che potrebbe offrire.

Leggi di più
reishi proprietà benefici

Reishi: proprietà e benefici

Il Reishi è un fungo che da secoli è stato venerato in diverse tradizioni di medicina orientale per i suoi presunti benefici per la salute e il benessere.

In questo articolo esploreremo a fondo il mondo del Reishi, esaminando la sua storia affascinante, la sua composizione unica e i potenziali impatti positivi sulla salute umana.

Leggi di più
proprietà cordycep

Cordycep: proprietà e benefici

Il Cordycep è un fungo originario dalla Cina e degli altipiani Tibetani, ampiamente utilizzato dalla Medicina Tradizionale Cinese per le sue svariate proprietà benefiche.

Scopriamole insieme.

Leggi di più