Descrizione
- La Tintura Madre di Maca Senza Alcool è un preparato erboristico estratto dalla radice del Lepidium meyenii, conosciuto anche come “Ginseng delle Ande“.
- Questo tipo di estratto contiene il fitocomplesso totale della pianta in forma acquosa; contengono tutte le proprietà benefiche delle piante officinali e spontanee.
- Il Lepidium meyenii, comunemente conosciuta come Maca, è una pianta perenne originaria delle Ande in Perù e Bolivia, dove cresce in altitudini superiori ai 3.500 metri. Appartenente alla famiglia delle Brassicaceae (la stessa dei cavoli e delle rape), la maca è nota per la sua radice carnosa, che viene tradizionalmente essiccata e utilizzata come alimento o rimedio naturale.
- L’estratto di Maca è ricco di composti attivi che lo rendono un potente tonico naturale. Contiene macamidi e macaeni, noti per migliorare energia e resistenza fisica, insieme ai glucosinolati che offrono proprietà antiossidanti e protezione cellulare. Tra i suoi componenti troviamo anche alcaloidi come la macaridina, ritenuti benefici per l’equilibrio ormonale, oltre a una buona quantità di aminoacidi essenziali e minerali come calcio, magnesio, potassio, zinco e ferro. La maca include anche polifenoli e saponine, che supportano il sistema immunitario e riducono l’infiammazione, oltre a vitamine del gruppo B, ideali per favorire il metabolismo energetico.
- Solitamente la tintura madre viene realizzata con macerazione alcolica di erbe officinali, alcool e acqua per un determinato lasso di tempo (20-40 giorni). Tuttavia, per rendere il prodotto adatto anche a bambini e donne in gravidanza, esistono anche le Tinture Madri Senza Alcool, realizzate con un mix di Acqua e Glicerina come solventi.
- Le nostre Tinture madri senza Alcool vengono ottenute grazie ad un innovativa tipologia di Estrazione ad Ultrasuoni, che consente l’estrazione completa del materiale vegetale, conservando allo stesso tempo l’integrità di tutte le molecole contenute nella pianta. Tutto ciò è reso possibile grazie all’onda d’urto prodotta dagli ultrasuoni che provoca la rottura meccanica delle pareti cellulari.