Spese di spedizione gratuite per ordini sopra i 50 €

La ricetta di Padre Romano Zago

padre romano zago

La ricetta di Padre Romano Zago

Con questo articolo non ho voluto scrivere un testo medico o scientifico, ma solo informativo.

Spero possa esserti d’aiuto ☀️

Leggendo scoprirai ingredienti, preparazione, dose giornaliera e perché assumere questa miracolosa ricetta!

Prima di tutto, una piccola introduzione:

Perché l’Aloe Arborescens?

Nonostante migliaia di persone in tutto il mondo traggano benefici da questa incredibile pianta, la maggior parte di noi non ha mai sentito parlare di Aloe Arborescens.

 

Sai che cos’è?

Si tratta di una delle piante con più proprietà benefiche al mondo!

Originaria dell’Africa, trova riferimenti alle sue virtù terapeutiche fin nell’antico Egitto, dove era utilizzata per tagli e ferite, bruciature e irritazioni della pelle.

Questo perché l’Aloe Arborescens ha due grandi qualità: è antinfiammatoria e antisettica.

 

Ma non è finita qua!

Oltre a ciò, può vantare incredibili benefici per la stimolazione del sistema immunitario e i processi di rigenerazione dei tessuti.

 

Questa meravigliosa pianta è la protagonista suprema della ricetta di cui andremo a parlare in questo articolo, scopriamola insieme.

Come nasce la ricetta?

La ricetta di Padre Zago nasce nelle Favelas del Brasile, dove la gente non poteva permettersi costosi farmaci per la cura del Cancro, o di altre patologie.

Questa semplice ricetta si è tramandata di generazione in generazione tra i più poveri e in seguito, grazie appunto al passa parola, ha avuto la fortuna di arrivare fino a Padre Zago.

Padre Romano Zago è un frate Francescano del Brasile che, dopo essersi appassionato a questo “miracoloso frullato”, cominciò a testarne l’efficacia su persone malate di Cancro, e non solo.

Quando fu sicuro delle sue magnifiche proprietà, decise di divulgare la sua scoperta a tutto il Mondo, raccontandola nel suo famoso libro “Di Cancro si può Guarire”.

 

Leggi il nostro ebook “Aloe Arborescens perché?”

Gli ingredienti

Il particolare successo della formula è dovuto ai suoi tre ingredienti fondamentali:

  • 350 g di foglie di Aloe Arborescens: pari a 3-10 foglie a seconda della lunghezza;
  • 500 g di Miele naturale di qualità, meglio se biologico;
  • 30 ml (circa una tazzina di caffé) di Grappa (va bene anche Whisky, Tequila o Cognac).

 

Se preferisci avere dosi più piccole, puoi scegliere di diminuire proporzionalmente le quantità dei tre ingredienti, con l’indubbio vantaggio di ottenere ogni volta un preparato più fresco e più efficiente.

 

La cosa più semplice è dimezzare la quantità di tutti gli ingredienti, in questo modo:

  • 175 g di foglie di Aloe Arborescens;
  • 250 g di miele biologico;
  • 15 ml di grappa.

La nostra scelta

Questo prodotto si può definire l’anima della nostra azienda.

È proprio grazie a lui, infatti, che nell’ormai lontano 1997 abbiamo cominciato a coltivare Aloe Arborescens sotto il sole della Sicilia! 

Ed è proprio per questo motivo che teniamo molto alla sua qualità: per la Ricetta del Frate vengono scelte solo le nostre foglie migliori, coltivate con amore e rispetto, in maniera completamente biologica.

E tu conoscevi la storia della Ricetta di Padre Romano Zago? L’hai mai provata?

Raccontami la tua esperienza nei commenti qui sotto!

14 risposte

  1. Buonasera io soffro di reflusso gastroesofageo e non posso assumere alcool e alimenti acidi tipo agrumi, visto che la grappa è negli ingredienti, è possibile eliminarlo? Si perderebbero gli effetti curativi /preventivi della ricetta?
    Qual’è l’alternativa al mio problema, come posso fare x avere gli effetti al 100% della ricetta?
    In passato avevo provato a bere l’aloe vera ma era talmente aspra che non sono riuscito a continuare. Grazie

    1. Buongiorno, il prodotto “Succo Puro di Aloe Arborescens” contiene unicamente il gel estratto dalle foglie di Aloe Arborescens. Non contiene nessun tipo di grappa o alimenti acidi ed è un ottimo rimedio per problemi di reflusso gastroesofageo.

      1. ciao Emanuele vorrei conferma del fatto che viene utilizzato solo il gel e non tutta la foglia , sicuramente saprai della tossicità dell’ idrossiantracene contenuto nella buccia e bandito dalla commissione europea grazie.

        1. Buongiorno,

          le confermo che all’interno dei nostri prodotti, a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento Europeo, viene utilizzato unicamente il gel interno e non parti della buccia.

  2. Salve! Come prendere il prodotto fatto da me? Quante volte al giorno,in quale quantità e prima o dopo ai pasti? Grazie

    1. Salve io ho problemi di allergia al nichel e mix caine e emorroidi. ho acquistato il preparato ricetta classica.ma la prima volta mi sembra che ho avuto un po fi prurito. cosa mi consigliate grazie

  3. Salve ho un tumore al pancreas ho sentito parlare di questo prodotto che può essere efficace volevo saperne di più grazie mille

  4. Hi i have adrenal gland carcinoma very aggressive cancer stage 4
    Is there anything you can do for me
    I started quemotherapy on march
    all the wall to September and it didn’t work the cancer spread to my liver.
    now I’m on a clinical trials x cancer
    ongoing o 2nd quemotherapy
    but also my mom had me started me on taking the honey ,whiskey and aloe vera Remedy,
    I have a lot of faith that this going to
    work ,because you know I believe in God ,
    I believe I miracles amen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
WhatsApp
Pinterest
Email

Tags

Iscriviti alla nostra newsletter

Articoli in evidenza

hericium proprietà

Hericium: proprietà e benefici

In questo articolo, ci immergeremo nel mondo affascinante dell’Hericium Erinaceus, esplorando la sua storia, la sua anatomia unica e, soprattutto, i numerosi benefici per la salute che potrebbe offrire.

Leggi di più
reishi proprietà benefici

Reishi: proprietà e benefici

Il Reishi è un fungo che da secoli è stato venerato in diverse tradizioni di medicina orientale per i suoi presunti benefici per la salute e il benessere.

In questo articolo esploreremo a fondo il mondo del Reishi, esaminando la sua storia affascinante, la sua composizione unica e i potenziali impatti positivi sulla salute umana.

Leggi di più
proprietà cordycep

Cordycep: proprietà e benefici

Il Cordycep è un fungo originario dalla Cina e degli altipiani Tibetani, ampiamente utilizzato dalla Medicina Tradizionale Cinese per le sue svariate proprietà benefiche.

Scopriamole insieme.

Leggi di più