Gel di aloe, scopri a cosa serve e come usarlo
Scopriamo insieme come utilizzare il gel di Aloe, quali sono le sue proprietà e i suoi benefici.
Sapevi che puoi ricavarlo direttamente a casa dalla tua piantina? Segui le nostre facili istruzioni!
Perché noi scegliamo di utilizzare sia l'Aloe Arborescens che l'Aloe Vera?
All’interno dei Gel VonDerWeid utilizziamo spesso entrambe le varietà di Aloe: quella Vera e quella Arborescens, questo perché per quanto simili, hanno comunque dei principi diversi.
L’Aloe Arborescens, per esempio, presenta un fusto legnoso e una minore presenza di acqua nella foglia. Questo la rende una pianta con maggiori principi attivi e decisamente più potente.
Di contro però, essendo più forte, rischia di provocare fastidi cutanei a persone molto sensibili e/o a zone delicate.
Per questo motivo abbiamo scelto di affiancare all’Aloe Arborescens anche l’Aloe Vera, una sua cugina decisamente più famosa.
La loro sinergia dona ai prodotti grande naturalezza e qualità.
Da dove viene estratto il gel di Aloe?
È importante stare attenti a quando estrarre il gel: la sua produzione, infatti, inizia soltanto quando la pianta avrà raggiunto l’età minima di 2 anni. Solo allora si potrà definire produttiva.
Il gel di Aloe si estrae proprio dalle foglie, ecco delle brevi e facili istruzioni:
- Una volta raggiunta la maturità della pianta, scegliete una grande foglia alla base e tagliatela con un coltello.
- Prendete un contenitore per alimenti e inclinate la foglia sul contenitore per far sgocciolare tutto il gel contenuto all’interno della foglia per qualche minuto.
- A questo punto, posizionatela su un tagliere e tagliate i bordi spinosi, comprese la punta e la base.
Sezionatela verso l’interno, aprendola in due (come per pulire il pesce) - Con un cucchiaio, o un coltello da burro, procedete a raccogliere il gel più denso.
Come usare il gel di Aloe per uso esterno
I suoi usi sono molteplici: dalla pelle ai capelli, dalle ustioni agli arrossamenti. Scopriamoli insieme!
GEL DI ALOE PER LA PELLE ✋
1. IDRATANTE
Grazie all’alto contenuto di vitamine e oligoelementi è un ottimo idratante per la pelle.
Può vantare una forte azione nutriente, stimolando la sintesi del collagene e dell’acido ialuronico.
2. PROTETTIVO
Crea una sottile pellicola protettiva sull’epidermide proteggendola dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento: è consigliabile infatti utilizzarlo anche come crema idratante appena svegli, in modo da proteggersi nell’arco della giornata.
3. ANTIAGE
Utilizzando il gel di Aloe con quotidianità si potranno notare miglioramenti della pelle e un’azione antiaging. Consiglio: aggiungi qualche goccia di olio essenziale di geranio!
4. LENITIVO – DOPOSOLE
In estate, è un ottimo alleato contro le scottature solari: dopo una lunga esposizione ai raggi solari, applicandolo sulla zona interessata, sarà possibile provare sin da subito una sensazione di freschezza.
5. LENITIVO – DOPOBARBA
Grazie al suo effetto disinfettante e cicatrizzante agisce come gel rigenerante in seguito alla rasatura, donando immediato sollievo.
Ottimo in combinazione all’argento colloidale!
6. DERMATITI e PUNTURE D’INSETTO
Sempre grazie al suo potere lenitivo, il gel di aloe in combinazione a qualche goccia di olio essenziale di lavanda è un ottimo alleato contro il prurito causato da dermatiti e punture d’insetti
GEL DI ALOE PER I CAPELLI 👱♀️
Non so se ne eri a conoscenza, ma il gel di aloe, oltre che per la pelle, è anche un ottimo alleato per la cura dei capelli sfibrati, secchi o rovinati dal sole!
Prova ad usarlo come un impacco:
- distribuiscilo uniformemente su cuoio cappelluto per l’intera lunghezza dei capelli, prestando particolare attenzione alle punte
- lascialo agire per 10/15 minuti
- risciacqua
Per ottenere maggiori risultati si consiglia di applicare il gel 1 volta a settimana su capelli puliti, dopo lo shampoo e prima di fare un ultimo risciacquo.
Gel di Aloe: le domande più frequenti
COSA SERVE IL GEL DI ALOE VERA?
Il gel di Aloe ha innumerevoli proprietà sia per la bellezza che per la salute: possiede infatti azioni idratanti, nutrienti, lenitive e cicatrizzanti.
COME USARE IL GEL DI ALOE?
Il gel di aloe è un ottimo alleato naturale da avere in casa per lenire disturbi della pelle come scottature, piccole lesioni e punture di insetti, e per realizzare impacchi fai-da-te per nutrire i capelli fini o secchi.
COME USARE IL GEL DI ALOE SUL VISO?
Il gel di Aloe può essere applicato sul viso così com’è. Ma in alternativa potresti provare questa Maschera viso fai-da-te all’Aloe: - 1 cucchiaio di gel di aloe - qualche goccia di limone Lascia in posa per 5 minuti e poi sciacqua bene.
CHE BENEFICI HA LA PIANTA DI ALOE?
La pianta di Aloe ha innumerevoli benefici. A livello cutaneo è ottimo come doposole, dopobarba o per lenire arrossamenti o pruriti causati da punture d’insetti. Assumendola invece come integratore (e quindi bevendola) protegge l’organismo da infezioni virali (come raffreddamenti, febbre, bronchiti..), regolarizza la funzionalità dell’intestino ed ha forti azioni disintossicanti.
Affidati alla nostra esperienza ventennale
Noi di VonDerWeid, dal 1997 proponiamo rimedi naturali per il benessere, focalizzandoci sull’Aloe Arborescens e l’Aloe Vera.
Oltre alle linee di Integratori Alimentari, abbiamo sviluppato anche una linea di gel: formulati a base di Aloe non pastorizzato, in modo da conservare tutte le proprietà della foglia appena raccolta.
AloeGel
è un gel a base di Aloe Arborescens e Vera biologiche e completamente italiane, che idrata, lenisce e protegge la pelle.
Utile per:
- Dolore e gonfiore da affaticamento
- Lenire gli arrossamenti e scottature solari
- Un immediato sollievo contro prurito provocato dalle punture d’insetto
- Contrastare disidratazione, secchezza e desquamazione della pelle e aiuta a mantenerla giovane ed elastica
- Come dopobarba lenitivo e rinfrescante, perfetto per chi è soggetto alle irritazioni
- Applicato localmente dà sollievo alle gengive arrossate